cronache-federaliste

Cronache federaliste – anno XXIII n. 2 (aprile 2024)

Anno XXIII Numero 2 Aprile 2024
UCRAINA: LE RESPONSABILITÀ DELLA GUERRA E I FEDERALISTI
C’è una tendenza nella narrazione che spesso si fa sulle ragioni (prima ancora che sugli incerti esiti) della guerra in Ucraina, una tendenza più malcelata che dichiarata, o che talora serpeggia sottofondo o è appena accennata nei commenti variamente sorti su tale vicenda. Anche se si ammette – né poteva essere diversamente – che lo sbocco del dissidio, che in questi anni ha opposto Mosca a Kiev, in un nuovo e inaspettato conflitto armato sul suolo europeo sia da condannare….

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

cronache-federaliste

Cronache federaliste – Anno XXIII Numero 1 Gennaio 2024

Anno XXIII                                                                                       Numero 1 Gennaio 2024

IN MEMORIAM. FEDERALISMO E REGIONALISMO* Molti credono che Federalismo e Regionalismo siano termini antitetici; noi invece ne riaffermiamo la piena complementarità. La sovranità indivisibile e centralizzata dello Stato moderno deve essere combattuta e superata attraverso forme più ampie di comunità sovranazionali a tipo federale e mediante un concreto decentramento e una maggiore autonomia locale. Bisogna però chiarire maggiormente i legami intercorrenti tra Stato federale europeo e autonomia locale.

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

cronache-federaliste

Cronache federaliste – Anno XXII Numero 2 Novembre 2023

UN GOVERNO DEMOCRATICO EUROPEO OLTRE LE NAZIONI

Ritenere come si intende usualmente, che per realizzare la democrazia nel mondo sia sufficiente la democrazia nazionale, cioè la presenza più o meno estesa di istituti democratici nel maggior numero di Paesi, vuol dire in estrema sintesi ammettere che fuori del singolo Stato, e fra gli stessi Stati, la democrazia non sia possibile.

scarica documento completo

logo-ceas2

Seminario d’autunno

CASA D’EUROPA “ALTIERO SPINELLI”

Aderente al Coordinamento Siciliano del Consiglio Italiano del Movimento Europeo

Sede: via Emilia 2 C. Santa 91016 ERICE (TP) – Fax 0923-558340 – Website: www.fedeuropa.org

Presidente: prof.ssa Lina G. Di Carlo, cell. 328.8926905 – Segreteria Generale: cell. 328.3628179; email: AnIlardi@libero.it  

Oggetto: Invito a Seminario di Formazione                     Erice (Trapani), 28 ottobre 2023

e Dibattito del 12 novembre 2023 a Trapani                                              cell. 347.9541553

 

 

A tutti gli amici della Casa d’Europa “A. Spinelli”

e delle Sezioni siciliane del M.F.E. e della G.F.E.

  1. 2 all.

Agli Istituti scolastici della provincia

L O R O    S E D I

Cari Amici,

questa Casa d’Europa, nell’ambito del suo programma di attività a favore dell’unità politica europea, organizza per la mattina di domenica 12 novembre 2023, in collaborazione con l’Istituto siciliano di Studi europei e federalisti “Mario Albertini”, un Seminario di Formazione e Dibattito per l’unità federale europea sul tema “Unione europea e Governi nazionali tra politiche di sicurezza e sfide migratorie”.

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO (invito a soci e simpatizzanti)

scarica programma

scarica scheda di partecipazione e prenotazione pranzo