Archivi categoria: Il Pensiero Federalista

Il pensiero federalista – Anno XXIV n° 1. Febbraio 2025

il pensiero federalista

Primo Piano
Salvare l’Europa, la libertà e la democrazia*

Movimento Federalista Europeo

L’aggressione e l’umiliazione che gli Europei stanno subendo da parte dell’Amministrazione
Trump non lascia spazio a dubbi e congetture. È in atto un duplice attacco: alla sicurezza
europea, diventata solo un fardello per Washington, che non ha problemi a spartirsi con Putin
pezzi del nostro continente, a partire dall’Ucraina; e alla democrazia, considerata anch’essa
un ostacolo rispetto al progetto di una nuova internazionale autocratica e populista.

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

Il pensiero federalista – Anno XXIII n° 3. Dicembre 2024

il pensiero federalista

Primo Piano

La scelta dell’Europa: uno scudo europeo per la democrazia *

Ursula von der Leyen

“Cara presidente Metsola, cara Roberta, permettetemi innanzi tutto di congratularmi con lei dal
profondo del cuore per la sua rinomina. Il suo successo è lo specchio dell’eccellente lavoro che ha svolto in quest’Aula della democrazia europea.
Onorevoli deputati, sono passati cinque anni da quando sono venuta a chiedere la vostra fiducia. Cinque anni come nessun altro nella storia della nostra Unione. Ricorderò sempre i momenti da brivido che abbiamo condiviso insieme in questo emiciclo. Dal trovarmi di fronte a voi, a chiedere la vostra fiducia…

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

Il Pensiero Federalista – Anno XXII n°2 – Maggio

il pensiero federalista

Primo Piano

Sono nella Resistenza le radici di un’Italia europea*                   Sergio Mattarella

“Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”. È Piero Calamandrei che rivolge queste parole a un gruppo di giovani studenti, a Milano, nel 1955. Ed è qui allora, a Cuneo, nella terra delle 34 Medaglie d’oro al Valor militare e dei 174 insigniti di Medaglia d’argento, delle 228 Medaglie di bronzo per la Resistenza. La terra dei dodicimila partigiani, dei…

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

Il Pensiero Federalista – Anno – XXII n°3 – Settembre

il pensiero federalista

Primo Piano

Raccogliamo l’esempio di Spinelli, affermando l’interesse comune europeo e tenendo fermo il legame storico tra i maggiori Paesi fondatori*                                        Giorgio Napolitano

Sono molto grato al Presidente Anselmi e a tutti coloro che con esemplare tenacia tengono viva in Italia la nobile tradizione del Movimento Federalista. Grato per un riconoscimento generosamente motivato che mi onora e che tanto più apprezzo in quanto è stato in precedenza conferito a uno dei più rispettati protagonisti italiani della costruzione europea, Carlo Azeglio Ciampi. Grato ancor più per l’occasione che mi si offre di rendere omaggio alla figura di Altiero Spinelli nell’imminenza del 30° della sua scomparsa. E il fatto che abbiano voluto condividere questa occasione il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e insieme con lui…

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

Il pensiero federalista

il pensiero federalista

Primo Piano
                                               Sicilia bedda, centro dellEuropa*

                                                                                                                          Ursula von der Leyen

Magnifico Rettore, grazie per le Sue gentili parole. Presidente Mattarella, Ministra Bernini,
Rappresentanti delle istituzioni siciliane, Cari professori e professoresse, Cari studenti e studentesse,

È per me un piacere trovarmi nella bellissima città di Palermo,…

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO